Una Pasta Trafilata al Bronzo

Una pasta buona è veramente eccezionale solo se si usano le migliori materie prime e le migliori lavorazioni. Per questo, per la produzione, la nostra semola di grano duro di assoluta qualità è accompagnata da uno dei metodi più antichi e apprezzati da tutto il mondo pastaio: la trafilatura al bronzo. Si tratta di una tecnica artigianale dalle origini molto antiche che consente alla pasta di ottenere una porosità e una ruvidezza uniche, mantenendo le proprietà e tutto il gusto degli ingredienti di partenza.
Ma come avviene questa magia? L’impasto, formato da sola semola di grano duro e acqua, passa delicatamente attraverso le trafile e compresso attraverso la matrice, ogni volta diversa a seconda del formato di pasta. Ed è proprio questa ultima parte ad essere di bronzo. Quando la pasta ci passa attraverso avvengono delle “micro lesioni” nell’impasto, piccoli taglietti che consentono a tutti i sughi di legarsi perfettamente alla pasta. Un’unione perfetta tra geometria e gusto.

L'unicità della pasta trafilata al bronzo

La delicatezza della trafilatura al bronzo è un processo affinato negli anni. Questa tecnica artigianale di lavorazione ci regala una pasta porosa, dal colore più bianco, con una tenuta eccezionale in cottura e un legame con il condimento più unico che raro.

Trafilatura al bronzo ed essicazione lenta: la coppia perfetta

La trafilatura al bronzo dà il meglio di sé se è seguita da un’essiccazione lenta e a bassa temperatura. Ed è proprio quello che abbiamo deciso di fare con la nostra Cuor di Semola.
Con questa particolare lavorazione la pasta può impiegare fino al triplo del tempo per essere pronta rispetto ad altri metodi, ma ci regala un prodotto speciale che mantiene intatta la maglia glutinica e favorisce il rilascio dell’amido durante la cottura.
Ed ecco l’incanto: la pasta si lega perfettamente al sugo creando una sintesi perfetta tra bontà e sapore.