La Produzione di Pasta

Dare vita a una pasta davvero buona non è un gioco da ragazzi. Servono le migliori materie prime, le migliori lavorazioni e una forte passione.
Per questo motivo la nostra pasta Cuor di Semola è prodotta seguendo processi di lavorazione molto precisi, controllati passo a passo così da avere un prodotto di qualità eccellente e dal sapore più che unico.
Garantire una resa perfetta è fondamentale. Per questo utilizziamo due diverse linee produttive, una per la pasta lunga e una per la corta che, unite a quattro diverse linee di confezionamento, ci consentono di godere di una produzione annua di circa 10.000 tonnellate.

La lenta trasformazione del grano

La produzione di pasta parte tutta dalla selezione del grano duro che deve rispettare caratteristiche ben precise per arrivare a un prodotto di assoluta qualità.
Il grano viene prima coltivato, poi raccolto, fatto riposare e infine macinato. Tutte queste fasi sono seguite attentamente per arrivare poi a una semola di grano duro ricca di preziose proteine (14%) e di glutine.
Arrivati alla semola, basta aggiungere acqua e il gioco è fatto. Il composto passa alle varie linee produttive, dove diverse matrici in bronzo donano alla pasta la forma giusta e una porosità e ruvidezza eccezionali.
Al processo di trafilatura segue poi un’essiccatura lenta e a bassa temperatura che ci regala una pasta con un’eccellente tenuta di cottura, capace di legarsi perfettamente a tutti i tipi di condimento, dal più tradizionale al più fantasioso.

Cosa vuol dire lavorare con metodi tradizionali?

La produzione di pasta attraverso metodi tradizionali e artigianali, tramandati da generazioni, vuol dire avere a cuore veramente quello che si fa.
Alle più tradizionali lavorazioni accompagniamo i più moderni macchinari, per una pasta dal sapore d’altri tempi, ma assolutamente perfetta.
La trafilatura al bronzo e l’essiccatura lenta e a bassa temperatura per la nostra linea Cuor di Semola sono sinonimo di pasta di qualità; questo processo ci dà la possibilità di produrre circa 10 quintali di pasta all’ora.
Una quantità sicuramente inferiore rispetto a chi utilizza lavorazioni più moderne e veloci ma che ci donano la possibilità di creare una pasta speciale, sia in termini di gusto che di resa.